(Italiano) Il calcestruzzo lucidato è una tecnica abbastanza nuova per il mercato italiano ed europeo ma è largamente diffuso in altri paesi come Stati Uniti, Australia e Sud America da molti anni.
(Italiano) Il concetto è quello di creare un’abrasione superficiale mediante apposite levigatrici, al fine di asportare la parte più “debole” della pavimentazione. Questo è possibile grazie ai diversi utensili applicati e ai numerosi passaggi effettuati dalla macchina.
Una volta asportato questo micro spessore andremo ad impregnare la superficie con i silicati di litio.
Successivamente verrà eseguita l’operazione di lucidatura che donerà l’effetto estetico/funzionale ricercato.
(Italiano) I silicati di litio applicati sulla superficie del pavimento penetrano nelle capillarità, reagendo con l’idrossido di calcio libero (un sottoprodotto dell’idratazione del calcestruzzo) formando cristalli di silicato i quali si depositano permanentemente nelle cavità dello strato corticale del calcestruzzo.
Questi cristalli, dotati di notevole durezza valutata su scala Mohs, induriscono e densificano permanentemente il calcestruzzo.
Un trattamento a base di silicati di litio è quindi un trattamento tecnico irremovibile e duraturo quanto il calcestruzzo stesso.
(Italiano) Aumento delle resistenza all’usura, al graffio ed alla punzonatura del pavimento.