• Settembre

    19

    2025
  • 4
  • 0
Danni tipici dei pavimenti industriali: diagnosi e ripristino

Danni tipici dei pavimenti industriali: diagnosi e ripristino

Nel corso del tempo, anche i pavimenti industriali più resistenti possono mostrare segni di degrado dovuti all’usura, ai carichi o alle condizioni ambientali. Fessurazioni, polverosità e sbrecciature sono tra i più comuni danni ai pavimenti industriali e, se trascurati, possono compromettere la sicurezza, l’igiene e la funzionalità degli ambienti di lavoro. 

Capire le cause del deterioramento e pianificare interventi mirati di ripristino professionale è fondamentale per prolungare la vita utile del pavimento e prevenire costosi rifacimenti. Scopri come fare nell’articolo di oggi. 

Fessurazioni: cause e interventi

Le fessurazioni si manifestano come linee o crepe più o meno profonde nella superficie in calcestruzzo o nel rivestimento resinoso. Le cause possono essere diverse: ritiro del massetto, errata progettazione dei giunti, eccessivi carichi puntuali o cicli termici che provocano dilatazioni e contrazioni del materiale.

Quando le crepe sono superficiali, è possibile intervenire con resine epossidiche colabili o iniezioni localizzate, che sigillano la frattura e ristabiliscono la continuità strutturale. Nei casi più gravi, soprattutto in presenza di fessurazioni passanti o di distacco del rivestimento, si procede con una levigatura meccanica, la ricostruzione del supporto e la posa di un nuovo sistema resinoso, calibrato in base ai carichi e alle condizioni ambientali.

Polverosità: un segnale da non sottovalutare

Un pavimento che tende a rilasciare polvere è spesso il risultato di un calcestruzzo non adeguatamente indurito o di uno strato superficiale usurato. Questo fenomeno, apparentemente banale, può rappresentare un serio problema igienico e di sicurezza: la polvere può contaminare prodotti, danneggiare macchinari e rendere scivoloso il piano di calpestio.

La soluzione consiste nell’applicazione di indurenti superficiali al silicato o di trattamenti consolidanti epossidici che penetrano nel calcestruzzo e ne aumentano la coesione. In situazioni più compromesse, si opta per la resinatura totale o parziale del pavimento, creando una barriera antipolvere liscia, igienica e resistente ai cicli di lavaggio industriale.

Sbrecciature e urti: riparazioni localizzate

Le sbrecciature, ovvero piccole porzioni di pavimento che si staccano ai bordi dei giunti o in zone di passaggio, sono spesso causate da urti meccanici ripetuti (transito di muletti, caduta di utensili, vibrazioni). Se non trattate, queste microlesioni possono ampliarsi e generare veri e propri crateri o distacchi del rivestimento.

Il ripristino localizzato avviene tramite la rimozione del materiale ammalorato, la ricostruzione con malte epossidiche ad alta resistenza e la successiva lisciatura e resinatura della zona. Questo tipo di intervento permette di limitare i tempi di fermo produttivo e di riportare rapidamente il pavimento alle condizioni di sicurezza e funzionalità originarie.

Diagnosi e manutenzione programmata

La chiave per mantenere un pavimento industriale efficiente non è solo intervenire quando il danno è visibile, ma prevenire attraverso controlli periodici. Un sopralluogo tecnico permette di individuare segnali precoci di degrado – microfessure, perdita di lucentezza, macchie d’umidità – e pianificare azioni mirate prima che il problema si aggravi.

Le aziende specializzate come Pavimart eseguono diagnosi tecniche complete, test di umidità, analisi dei giunti e verifica dell’adesione dei rivestimenti, per proporre piani di manutenzione personalizzati e sostenibili nel tempo.

Danni pavimenti industriali: hai bisogno di noi?

Un pavimento industriale è una parte strutturale dell’ambiente produttivo: deve garantire sicurezza, resistenza e igiene. Intervenire tempestivamente su fessurazioni, polverosità e sbrecciature non solo preserva l’estetica e la funzionalità della superficie, ma evita fermi impianto e costi imprevisti.

Affidarsi a un partner tecnico esperto come Pavimart significa contare su diagnosi accurate, materiali certificati e interventi di ripristino mirati, per riportare ogni pavimentazione industriale alle migliori prestazioni, in modo rapido e duraturo.

Clicca qui per contattarci direttamente, senza impegno.

COST CALCULATOR

Use our form to estimate the initial cost of renovation or installation.

REQUEST A QUOTE
Latest Posts
Most Viewed
Text Widget

Here is a text widget settings ipsum lore tora dolor sit amet velum. Maecenas est velum, gravida Vehicula Dolor

© Copyright 2025 Pavimart S.r.l.