• Ottobre

    20

    2025
  • 9
  • 0
Impermeabilizzazione pavimenti: epossidiche e poliuretaniche

Impermeabilizzazione pavimenti: epossidiche e poliuretaniche

L’impermeabilizzazione pavimenti è una fase fondamentale nella realizzazione o nel recupero di pavimentazioni industriali, terrazze, coperture e vasche. Proteggere le superfici dall’umidità e dalle infiltrazioni significa allungarne la durata, mantenere le prestazioni meccaniche e garantire la sicurezza degli ambienti di lavoro. 

Tra le soluzioni più efficaci e versatili troviamo i sistemi epossidici e poliuretanici, due tecnologie simili per destinazione d’uso ma con caratteristiche tecniche e prestazionali differenti. Scopriamole insieme nell’articolo di oggi. 

Cos’è un’impermeabilizzazione pavimenti in resina

Un’impermeabilizzazione in resina è un rivestimento continuo, privo di giunti e saldature, che crea una barriera completamente sigillata contro l’acqua, gli agenti chimici e l’umidità di risalita. A differenza delle guaine tradizionali, le resine aderiscono perfettamente al supporto (calcestruzzo, metallo, ceramica, legno) e formano una pellicola elastica e resistente, in grado di adattarsi ai movimenti strutturali. Questo tipo di sistema è molto utilizzato non solo in ambito industriale, ma anche civile, grazie alla sua durata, praticità e possibilità di personalizzazione estetica.

Impermeabilizzazioni epossidiche: prestazioni e limiti

Le resine epossidiche offrono un’eccellente adesione al supporto e un’elevata resistenza meccanica e chimica. Sono la scelta ideale per ambienti interni soggetti a forte stress, come magazzini, laboratori, officine e aree di produzione. La loro superficie liscia e continua impedisce l’assorbimento di liquidi e la formazione di muffe o batteri, rendendole perfette anche per i settori alimentare e farmaceutico.

Tuttavia, le resine epossidiche presentano una limitata elasticità e una scarsa resistenza ai raggi UV: se utilizzate in ambienti esterni o esposti al sole, possono ingiallire e diventare più rigide nel tempo. Per questo motivo vengono spesso impiegate come strato impermeabilizzante sottostante a un rivestimento finale protettivo o decorativo.

Impermeabilizzazioni poliuretaniche: elasticità e versatilità

Le resine poliuretaniche rappresentano l’evoluzione più elastica e resistente della tecnologia in resina. La loro principale caratteristica è la capacità di seguire le micro-movimentazioni del supporto senza creparsi, anche in presenza di dilatazioni termiche o vibrazioni. Sono inoltre altamente resistenti ai raggi UV, al gelo e all’abrasione, caratteristiche che le rendono ideali per applicazioni esterne come terrazze, parcheggi multipiano, coperture e rampe.

Le impermeabilizzazioni pavimenti poliuretaniche possono essere colorate e antisdrucciolo, integrando la funzione estetica con quella protettiva. In alcuni casi, vengono utilizzate in combinazione con resine epossidiche, sfruttando la forza di adesione della prima e la flessibilità della seconda per realizzare sistemi “ibridi” ad alte prestazioni.

Campi d’impiego e vantaggi principali

Le resine epossidiche trovano impiego ideale in:

  • pavimenti industriali interni e laboratori;

  • ambienti con alta aggressione chimica;

  • magazzini e aree logistiche con carichi pesanti;

  • locali tecnici e impianti di produzione.

Le resine poliuretaniche, invece, sono perfette per:

  • terrazze, balconi e coperture piane;

  • parcheggi e rampe esterne;

  • celle frigorifere e ambienti con forti sbalzi di temperatura;

  • vasche, canaline e ambienti a contatto con acqua.

Entrambe le soluzioni offrono tempi di posa rapidi, assenza di giunti e manutenzione minima. Inoltre, possono essere applicate anche su supporti esistenti, evitando demolizioni e riducendo i costi di fermo.

Impermeabilizzazione pavimenti: hai bisogno di noi?

Scegliere tra un’impermeabilizzazione pavimenti epossidica o poliuretanica dipende dalle condizioni ambientali, dal tipo di traffico e dalle esigenze di elasticità. In ambienti interni, un sistema epossidico garantisce solidità e resistenza chimica; all’esterno o in presenza di movimenti strutturali, la poliuretanica assicura durabilità e stabilità nel tempo.

In ogni caso, affidarsi a professionisti specializzati come Pavimart significa ottenere un intervento progettato su misura, con materiali certificati e cicli applicativi testati, per un’impermeabilizzazione duratura, sicura e performante.

Clicca qui per saperne di più

COST CALCULATOR

Use our form to estimate the initial cost of renovation or installation.

REQUEST A QUOTE
Latest Posts
Most Viewed
Text Widget

Here is a text widget settings ipsum lore tora dolor sit amet velum. Maecenas est velum, gravida Vehicula Dolor

© Copyright 2025 Pavimart S.r.l.